February 6, 2006, 12:49 am

Fino a qualche anno fa non avrei mai pensato che l’amicizia potesse nascere anche online, che si potesse nascondere dietro lo schermo di un computer e ritrovare in ogni momento.
E invece qui, nella comunità maceratese online, è successo. Grazie a questo sito ho fatto nuove amicizie e conosciuto belle persone. Molte di queste ho avuto il piacere di conoscerle anche di persona, altre no. Mariana e Paula sono ad Olivos, a pochi passi da Buenos Aires. In mezzo c’è un oceano di distanza, ma loro sono sempre vicine. Mi capiscono al volo, sembra quasi che riescono a leggermi nel pensiero e da un po’ di tempo a questa parte dall’Argentina arriva sempre l’email giusta al momento giusto. Ed è proprio a loro che dedico questo mio post di ritorno su Cronache Maceratesi, con una dedica speciale anche per Giovi che è stata sempre presente qui su CM.
L’amicizia è stato anche il tema portante di questa settimana di secondopiero.com. L’amicizia di Alberto (Temple of Sirynx), Franz e Rossano (Genialoide) per il loro amico Andrea, morto pochi giorni dopo il suo 28esimo compleanno in un terribile incidente stradale.
L’amicizia di tutti i ragazzi di Sambucheto che Andrea lo conoscevano bene e che durante il suo funerale gli hanno dedicato una lettera molto bella. Andrea Camperio lascia anche la moglie Elisa e il figlio Kevin, che sta per compiere un anno. E’ giusto ricordarlo anche qui.
Per il resto la settimana della comunità online è stata piena di tanti piccoli gesti di amicizia: dall’entrata in scena dell’amico di Piero, Marcello, al record di punti a fantacalcio di Menghì con i relativi complimenti degli amici avversari di gioco; da Francesco Calò che annuncia con un po’ di rammarico la fine della sua avventura erasmus a Bilbao, a Luciano Casali, presidente della Pro-Loco di Offida, che anticipa il benvenuto ai ragazzi di secondopiero, originali organizzatori del pullman per la festa de Lu Bov Fint.
Marcello.
Ciao Pieromi sono appena iscritto e trovo subito un bel argomentino su cui tu e i tuoi assidui seguaci dibatterete infervorandovi come non mai!!!
Credo di aver capito cosa hai in mente e pertanto aggiungo solo un esempio che ti dovrebbe far capire che tutto sommato almeno in questo siamo abbastanza simili: io Mauro e Gianluca siamo andati a sciare tre giorni un paio di settiamane fa…….bè le conversazioni durante l’arco delle intere giornate vertivano esclusivamente su di un unico argometo: LA PEPETTA!!!!!
E tutto sommato le curve ci venivano meglio se davanti avevamo una donzella che scandiva il ritmo della sciata con i suoi fianchi ondulanti!!!!
Come vedi quel pensiero fisso che ti distoglie dalle partite di biliardo in certi casi è utile e piacevole!!!A presto.
Piero. Ma chi è Marcellì????
A posto simo tutti
————————-
Cal. Non e’ che poi vi abbia raccontato molte avventure nel topic , il fatto e’ non ho avuto mai tempo di farlo , e di avventure ne ho davvero tante da racconare , ma ne sono troppe ora , magari ora che sono di ritorno vi racconta l Avventura , avventura con la A maiuscola in tutti i sensi di quando ho fatto il Bangi jumping , da un ponte che si trova nelle rpime alture sei pirenei , verso Sobre , un paesino vicino Bilbao , non so come ho fatto , non sono proprio il tipo , ma alla fina mi sono buttato , ed e’ stato davvero bellissimo , non era molto alto ansi , era di 20 o 25 metri , ma ha avuto il suo effetto …….faceva parte di una gita chiamata la MultiAdventura , dove con sole 25 euro si potevano fare in un intera giornata , il Bangi jumping , Scalata , Roccia , Tiro con l arco , Rafting , ed e’ stata una giornata indimenticabile , con tutti ragazzi Erasmus , di tutto il mondo e che ci incoraggiavamo , non so in quale lingua nel fare i diversi sport…..molto divertente….
by Matteo Zallocco